Fare la carta di identità
La carta d’identità è rilasciata esclusivamente in formato elettronico (ad eccezione delle persone iscritte all’AIRE). Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.
Non è necessario rinnovare la carta d’identità in occasione di cambi di indirizzo e di residenza.
Il rilascio avviene solo su appuntamento
(direttamente allo sportello anagrafe dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.30 o telefonando al numero 099.5908930-31)
È possibile prenotarsi e rinnovare la C. I. a partire dai 180 giorni che precedono la scadenza del vecchio documento.
E’ necessario presentarsi con:
– la vecchia carta d’identità ( o con denuncia in caso di smarrimento o furto);
– una foto tessera (tre per cittadini AIRE) a colori su sfondo chiaro, recente e con il capo scoperto, compatibile con i parametri stabiliti dal Ministero dell’Interno;
– Tessera sanitaria o codice fiscale
– Avvenuto pagamento
Costo e durata del documento
Costo per il rilascio
C. I. scadute: € 22,21
C. I. deteriorate, smarrite o rubate: € 27,37
da pagare attraverso il sito comunale alla sezione “mypay pago PA”.
E’ necessario presentare allo sportello l’ avvenuto pagamento per l’emissione della CIE.
Il personale dell’ufficio anagrafe è disponibile alla stampa del modulo per il pagamento ( il
versamento non può essere effettuato presso il Comune).
Di Seguito la procedura per la stampa del modulo per il pagamento ( inserire correttamente i dati):
1) Servizio Pago PA
Accesso diretto a MyPay Puglia, la piattaforma dei pagamenti elettronici della Regione Puglia
2) Altre tipologie di pagamento
Scegli il tipo di pagamento e procedi alla compilazione dei campi richiesti
3) Scegliere:
Carta Identità Elettronica – Prima emissione o rinnovo causa scadenza
Carta Identità Elettronica – Riemissione per smarrimento, deterioramento o furto
4) Stampare e pagare l’importo esatto.
5) Recarsi presso lo sportello anagrafe per l’emissione della CIE previo appuntamento.
Durata del documento
La validità della Carta d’Identità Elettronica rilasciata ai minorenni varia a seconda dell’età del titolare:
3 anni per minori fino 3 anni
5 anni per la fascia di età dai 3 ai 18 anni.
Dai 18 anni la Carta di Identità Elettronica rilasciata vale dieci anni.
Carta d’identità per minorenni
Rilascio in presenza dei genitori e della persona minorenne
Il giorno dell’appuntamento, insieme alla persona minorenne devono presentarsi entrambi i genitori muniti di documento d’identità in corso di validità.
Come e quando viene consegnata la carta di identità elettronica?
Allo sportello anagrafe viene rilasciato un documento cartaceo temporaneo, la carta di identità elettronica viene spedita tramite raccomandata entro sei giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta dal Ministero che la fa recapitare direttamente all’indirizzo del richiedente o presso la sede Comunale (se espressamente richiesto dal cittadino).